
PUGLIA, LA PIÙ PRODUTTIVA
L’olio pugliese è quello che negli ultimi anni hanno ha fatto registrare una notevole crescita, assestandosi al primo posto per produzione media a livello nazionale: negli ultimi anni sono stati prodotti circa 1.885.495 litri l’anno.
La Puglia – con il suo 37% – è il maggior produttore italiano e, nel Sud Italia, nessuno si avvicina a questa produzione.
La regione, infatti, vanta il numero più alto di aziende olivicole (267.203), seguita dalla Sicilia (196.352), dalla Calabria (136.016) e Campania (112.093).
PATRIMONIO REGIONALE E NAZIONALE
Il patrimonio olivicolo italiano è stimato in 150 milioni di piante distribuite su una superficie di 1.165.458 ha. L’olivicoltura è presente in 18 regioni su 20, ed essa è principalmente diffusa nelle regioni meridionali e insulari, in particolare in Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata e Sardegna, dove si realizza l’88% della produzione nazionale; questa cifra è pari a 500.000 tonnellate di olio l’anno.