
ANDRIA
È un comune pugliese di quasi centomila abitanti ed è capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani.
Quarta città della regione per popolazione, nonché diciottesima d’Italia per superficie, ospita il consiglio provinciale di Barletta-Andria-Trani e fa parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
STORIA E PATRIMONI UNESCO
Per la presenza dei suoi tre alti campanili, viene conosciuta anche come la “città dei tre campanili”, oltre che città federiciana per via del suo legame con Federico II di Svevia di Hohestaufen.
Il simbolo della città, oltre alla produzione dell’olio, è Castel del Monte, situato su una collina a 17 km dall’abitato all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, uno dei patrimoni dell’umanità UNESCO.
Attività principale è l’agricoltura, in particolare la coltivazione dell’olivo e della vite, seguita poi dal commercio, dall’artigianato e da una industria in crescita, soprattutto nel settore manifatturiero e dell’abbigliamento.
Ad Andria nasce e viene prodotta la burrata di Andria a denominazione IGP – indicazione geografica protetta.
Scopri il nostro shop.